I Giovedì delle Grazie


Ogni giovedì alle 21.00 nel Refettorio del Convento proponiamo incontri di formazione per adulti.
Si alternano formazione liturgica e formazione umana.
Il terzo giovedì del mese - sempre alle 21.00 in Santuario Adorazione Eucaristica animata dalla Gioventù Francescana e dall'Ordine Francescano Secolare.

VI ASPETTIAMO!!!

Un nuovo inizio...


Eccoci on line con il nostro Blog!
Pace a tutti voi!
Siamo i Frati Francescani
del Santuario "Santa Maria delle Grazie" di Monza (MB)
I Giovedì delle Grazie

Ogni giovedì alle 21.00 nel Refettorio del Convento proponiamo incontri di formazione per adulti.
Si alternano formazione liturgica e formazione umana.
Il terzo giovedì del mese - sempre alle 21.00 in Santuario Adorazione Eucaristica animata dalla Gioventù Francescana e dall'Ordine Francescano Secolare.

VI ASPETTIAMO!!!

Un po' di storia


La chiesa e il Convento furono costruiti tra il 1463 e il 1467, anno in cui vi si stabilirono i frati minori. Un'antica iscrizione conferma la data e che il merito della costruzione risale al padre Damiano da Padova. In precedenza esisteva in quel luogo dal 1131 una cappella dedicata alla Vergine, eretta dai fratelli Eriberto e Bertarido Aliprandi, esuli umbri, sul sepolcro del loro padre, Rodolfo.
Il complesso sorge sulla riva sinistra del fiume Lambro, a monte rispetto al centro cittadino, presso il punto in cui il fiume esce dal parco di Monza.
La chiesa è preceduta da un porticato sorretto da quattro colonne a lato del quale era la porta di ingresso del convento. L'interno è a tre navate. Sull'altare maggiore è esposta l’immagine della Vergine. All'esterno, sul fianco meridionale, un ampio cortile quadrato delimitato dalle edicole in cotto della Via Crucis, opera dello scultore Dante Ruffini.